VARO META GONDOLA FISICA REDENTORE
MARCO PAPA
In onore di Agostino Nani Mocenigo Festa del Redentore, 15 Luglio 2017 – Bacino San Marco, Venezia
H 16:00 – 18:30 Apertura al pubblico
H 21:00 Performance aperta al pubblico
In occasione della prossima festa del Redentore, che si svolgerà il 15 luglio 2017 a Venezia, l’artista Marco Papa presenterà al pubblico la sua nuova opera dal titolo Varo Meta Gondola Fisica Redentore. L’Opera/Gondola, posata su di una base galleggiante posizionata in Bacino San Marco di fronte alla chiesa di San Giorgio e visitabile al pubblico dalle ore 16.00 alle ore 18.30, a partire dalle ore 21.00 verrà calata nella Laguna. Il Redentore è una delle feste più storiche e popolari di Venezia, che si celebra dal 1577 per ricordare la fine di una terribile pestilenza, festeggiata con la costruzione della Basilica del Redentore all’isola della Giudecca e realizzata dal celebre architetto Andrea di Pietro della Gondola, meglio noto come Andrea Palladio. Durante l’edizione 2016 del Redentore, si sono registrate oltre 120.000 presenze e ben 5.000 imbarcazioni presenti tra il canale della Giudecca e il Bacino San Marco.L’Opera/Gondola è una scultura realizzata in fibra di carbonio, apparirà nera e lucente nella Laguna. La scultura è un omaggio all’unica originale Gondola che verso il 1605, per ordine del Senato della Serenissima, doveva essere nera non in segno di lutto, ma di raggiungimento dell’eleganza, di rinuncia allo sfarzo e alla vanità. Marco Papa ha scelto la Gondola come soggetto da reinterpretare, per le forme sinuose, slanciate ed eleganti, oggetto emblema della Metafisica e del mistero, di Redenzione alla decadenza sociale e culturale. L’artista introduce l’Opera/Gondola nella sua produzione di Oggetti Dipinti, sculture modellate sulle “Dimensioni dell’Uomo”, realizzate in fibra di carbonio, con forme armoniche e di torsione che danno struttura. L’Opera/Gondola verrà posata su di una base di pietra d’Istria riecheggiando e amplificando l’immaginario collettivo dell’oggetto gondola souvenir. Al suo interno lo spettatore vedrà collocata l’Opera/Seduta, una scultura in bronzo omaggio al Pensatore di Auguste Rodin, il profilo dell’illustre poeta Dante Alighieri, ritratto in raccoglimento prima di avviarsi nel cammino della Divina Commedia, è stato rimodellato in quello del noto pugile Mike Tyson, protagonista del secondo atto del progetto di Marco Papa Trilogy On The Verge che si svolgerà in altre città italiane. Durante la sera del Redentore, a partire dalle ore 21.00, l’Opera/Gondola, posizionata sulla base galleggiante, verrà poi sollevata attraverso l’utilizzo di un argano manuale la cui fune, lunga 50 metri, sarà issata da tutti coloro che vorranno partecipare al varo della gondola e aperta al contributo di tutti i presenti nelle imbarcazioni posizionate in Bacino San Marco. Una musica appositamente composta da Gino Lucente amplificherà la tensione dell’atto. L’Opera/Gondola, dopo il varo, solcherà le acque della Laguna per tutta la durata delle celebrazioni del Redentore fino al giorno successivo, quando il Patriarca di Venezia darà la sua annuale benedizione alla città.
MARCO PAPA
In honor of Agostino Nani Mocenigo Redentore Celebration, 15 July 2017 – San Marco Basin, Venice
4:00 – 6:30 pm Public Opening
9:00 pm Public Performance
In occasion of the upcoming Redentore Celebration in Venice, on July 15th 2017, the artist Marco Papa will present his new work, entitled Varo Meta Gondola Fisica Redentore. The Creation/Gondola, placed on a floating platform, in the middle of San Marco Basin in front of San Giorgio’s Church, and open to the public from 16.00 to 18.30, will be lowered into the Lagoon starting at 21.00. The Redentore is one of the most historical and popular fests in Venice and it has been celebrated since 1577, commemorating the end of a terrible pestilence, that was honored with the construction of the Redentore Basilica on the island of Giudecca . It was carried out by the famous architect Andrea di Pietro della Gondola, better known as Andrea Palladio. During the 2016 Redentore edition, more than 120.000 spectators and beyond 5000 vessels were counted between the Giudecca channel and San Marco Basin. The Creation/Gondola, a sculpture in carbon fiber, will appear black and shining in the Lagoon. The sculpture is an homage to the original Gondola that around 1605, by the order of Senato della Serenissima, had to be black, not as a sign of mourning, but as a manifestation of elegance and abnegation of pomp and vanity. Marco Papa has chosen the Gondola as an entity to be reinterpreted, because of its sinuous, slender, elegant shapes, an emblem of Metaphysics and mystery, Redemption for social and cultural decay. The artist introduces the Creation/Gondola in his production of Painted Objects, sculptures modeled in the “Dimensions of Man” realized in carbon fiber, with harmonious twisting forms creating structure. The Creation/Gondola will be placed on a stone base from Istria, echoing and amplifying the collective imagination of the gondola souvenir as object. Placed inside, spectators will be able to see the Creation/Seat, a bronze sculpture conceived in homage to Auguste Rodin’s The Thinker. The profile of the great poet Dante Alighieri, portrayed in a moment of contemplation, before starting his journey on the Divine Comedy , has been reshaped by Marco Papa in that of the well-known boxer Mike Tyson, who is the protagonist in the second act of Marco Papa’s project Trilogy On The Verge, that will take place in other Italian cities. During the evening of the Redentore, starting at 21.00, the Creation/Gondola will be lifted by a manual winch from a floating platform with a rope 50 meters long that will be pulled by all those who attend the Gondola launch, taking part from their boats, in San Marco Basin. A music especially composed by Gino Lucente, will amplify the tension of the act. The Creation/Gondola, after its launch, will sail around the Lagoon throughout the entire Redentore celebration until the following day, when the Venice Patriarch will deliver his annual benediction to the city.