Banner
Project
Didascalia 1
Project
didascalia 2

Gene Anthony Ray – Dancing On the Verge

Gene Anthony Ray (24 maggio 1962 – 14 Novembre, 2003) è stato un attore americano, cantante, ballerino e coreografo, famoso per la sua interpretazione del ballerino Leroy Johnson sia nel film Fame del 1980 sia nella omonima serie televisiva Fame, dal 1982 al 1987
Nato ad Harlem , New York, il 24 maggio 1962, è cresciuto nel quartiere di West 153rd Street. Ha iniziato ad esibirsi fin da giovanissimo e frequentò la New York High School of the Performing Arts, ispirazione per il film Fame (Saranno Famosi), ma fu allontanato dopo solo un anno. «Questa scuola è troppo disciplinata per il suo carattere selvaggio»: disse sua madre. Studiò danza alla Julia Richman High School, dove fece l’audizione per Saranno Famosi, con come supervisore il coreografo Louis Falco.
Gene Anthony Ray ottennne la parte di leroy Johnson nel film Fame realizzato nel 1980. Proprio come il suo personaggio, Ray non aveva una grande preparazione accademica, ma possedeva un talento puro che gli permise di ottenere l’ingaggio per il film.
Nel 1981 interpretò Venerdì nella commedia Tv Vendredi ou la Vie sauvage, recitando accanto a Michael York nella parte di Robinson Crusoe.
Nel 1982 danzò nel video musicale It’s raining men delle Waether Girls e nello stesso anno iniziò il tour Kids of Fame in Gran Bretagna con gli altri membri del cast di Fame. Si esibisce in 10 date, compresa quella sell out alla Royal Albert Hall.
Ha lottato con dipendenza da alcool e droghe, e ha lavorato solo saltuariamente una volta che la serie TV Fame si è conclusa.
Nel 1987 ha interpretato il ruolo di Nolan nello sfortunato riadattamento musicale di Carrie di Stephen Spielberg. Si è esibito a Stratford-Upon-Avon, dove lo spettacolo ha chiuso dopo meno di un mese e,  trasferito a Brodway, ha avuto solo 21 repliche.
Nel 1985 Ray ha ottenuto una parte nel film  Out-of-Sync, diretto da Debbie Allen,  sua collega in Fame, e nel 1996 in Eddie, commedia di whoopi Goldberg (per la quale ha svolto anche il ruolo di coreografo associato). E’ comparso anche negli spotper le bibie dr Pepper e Diet Coke.
Nel 1990 ha partecipato al programma di Raffaella Carrà Raffaella…e saranno famosi con cui ha ballato. Tra il 1995 e il 2000 ha vissuto in Italia, spesso in condizioni critiche.
Nel 2001 l’artista italiano Marco Papa ha cercato di rintracciare Gene Anthony Ray e coinvolgerlo nel suo progetto artistico Dancing on the Verge , una ricerca tra successo e fallimento. Il risultato del loro rapporto professionale e umano è una storia toccante, documentata da eventi, disegni, sculture, installazioni e video raccolte nel libro Dancing on the Verge, edito da Charta nel 2006, che testimonia il loro percorso fino alla morte del ballerino.
Il suo ultimo progetto video è stato il documentario Fame Remember My Name,registrato a Los Angeles nell’aprile del 2003.
Ray è morto il 14 novembre, 2003 all’età di 41 anni, per le complicazioni di un ictus che lo aveva colpito nel mese di giugno dello stesso anno.